" A TAVOLA CON IL MERCATANTE CECCO " |
|
Al termine della visita guidata incentrata su di un tour a carattere medievale,in una incantevole cornice,cena a lume di candela con piatti rigorosamente creati nel rispetto della tradizione culinaria medievale, per ritornare indietro nel tempo,in una splendida Bevagna del XIV sec. A casa del mercante del luogo. Sia per gruppi che individuali. |
|
 |
 |
"A TAVOLA CON MESSER BERNARDONE" |
|
Ad Assisi, cena a lume di candela assaporando pietanze cucinate secondo la tradizione medievale con allietamenti musicali di cantori e musici in costumi d'epoca per gustare intensi momenti di vita d'altri tempi. Sia per gruppi che individuali, al termine di una visita guidata a carattere storico-artistico medievale.
|
|
|
Stage per aspiranti cuochi o per chi ama dilettarsi ai fornelli in incantevoli agriturismi della vallata umbra per conoscere ed apprendere i segreti della genuina cucina umbra.Provare per credere...Sia per gruppi che individuali, al termine di una visita guidata.
|
|
 |
|
 |
"L'UMBRIA SOTTO LE
STELLE" |
|
Alla
scoperta delle
meraviglie storiche ed
artistiche dei luoghi
più suggestivi come Assisi, Perugia, Spoleto, Montefalco, Trevi, Todi, Orvieto, Bevagna, Spello, Gubbio,ed altro ancora BY NIGHT!! |
|
|
"ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DELL'UMBRIA IN BICI O IN AUTO D'EPOCA... " |
|
Scopri l'Umbria in Bici o facendoti tentare da un tour in AUTO D'EPOCA:TOPOLINO FIAT 500 C, LANCIA FLAVIA od ancora in LANCIA APPIA con conducente. Oppure noleggiando bici per scoprire da un nuovo punto di vista Assisi ed i suoi dintorni. |
|
 |
|
 |
|
Laboratori didattici ad Assisi ed in altre località umbre per giovani studenti desiderosi di apprendere le tecniche dell'affresco ed altro ancora. |
|
|
|
Visite guidate in Valnerina , in Valle Umbra e in Valle Tiberina accompagnate da escursioni con i muli o a cavallo sui sentieri appenninici. |
|
 |
|
 |
|
Rafting
o hydrospeed lungo il
fiume Nera in Valnerina
per chi non ama star
fermo... |
|
|
“VOLARE NEL BLU
DIPINTO DI BLU... FELICE
DI STARE LASSU'...” |
|
Sulle
note della famosa
canzone di Modugno
perchè non farsi tentare
da una sorvolata in
parapendio o deltaplano?
Per i più temerari,un
volo, sulla vallata
umbra per scoprirla da
un nuovo punto di vista! |
|
 |
|
 |
|
Passeggiate
per gruppi od inviduali
nella vallata umbra
accompagnati da un
maestro “cercatore” di
tartufi per conoscere le
molteplici qualità di un
ottimo prodotto della
tavola umbra. |
|
|
|
Visite
guidate nel territorio
umbro,per grandi e
piccini,con soste in
fattorie didattiche ed
in musei delle attività
agricole,per riscoprire
il fascino della
semplice e sapiente
cultura contadina. |
|
 |
|
 |
|
Ad
Assisi come a
Perugia,Città di
Castello, Foligno,
Montefalco, possibilità
di apprendere i segreti
del ricamo umbro da
abilissime ricamatrici:
iniziando dal Punto
Assisi,passando poi al
Punto Madama
Caterina,fino alle
pregiate tele umbre
tirate su antichi telai. |
|
|
|
Visite
guidate in Valnerina per
scoprire poi a Papigno
il museo cinematografico
dove nei suoi spazi è
stato girato:
LA VITA E' BELLA
di Beningni. |
|
 |
|
 |
"L'UMBRIA
ETRUSCA,ROMANA,ROMANICA-GOTICA,RINASCIMENTALE,DAI
MILLE VOLTI PER VOI!" |
|
Vi
aspetta per svelarvi i
suoi volti con l'aiuto e
l'assistenza della guida
turistica. |
|
|
"ARCHEOLOGIA
INDUSTRIALE" |
|
Un volto sconosciuto
dell'Umbria meridionale:
TERNI da scoprire. |
|
 |
|
 |
|
Percorrendo
la Strada dei Vini del
Cantico,la Strada dei
Vini Etrusco-Romana,la
Strada del Sagrantino ed
infine la Strada del
Vino dei Colli del
Trasimeno,possibilità,
al termine delle visite
guidate, di soste nelle
rinnomate cantine dei
luoghi per degustazioni
imperidbili di vini doc
e docg umbri. |
|
|